Residenze Socio Assistenziali per anziani

La Residenza Socio Assistenziale (RSA) eroga prevalentemente servizi socio assistenziali alle persone anziane, in età superiore ai 64 anni, con gravi deficit psicofisici, che non necessitano di prestazioni sanitarie complesse, ma che richiedono un alto grado di assistenza alla persona con interventi di tipo assistenziale, che non sono in grado di condurre una vita autonoma e le cui patologie, non in fase acuta, non possono far prevedere che limitati livelli di recuperabilità dell’autonomia e non possono essere assistite a domicilio. La residenza sociale è collegata funzionalmente con i servizi sociosanitari dell’Ambito, comprendenti l’assistenza medico-generica, l’assistenza farmaceutica, il segretariato sociale, l’assistenza domiciliare integrata, i centri a carattere residenziale diurno, anche al fine di programmare la continuità degli interventi assistenziali agli ospiti dopo la dimissione e per ridurre l’incidenza del ricovero in strutture ospedaliere ovvero in strutture extraospedaliere sanitarie.(Art 67 R.R. 4/2007). Per accedere al servizio bisogna rivolgersi alla Porta Unica di Accesso (P.U.A.)

Data e Risorse

Metadati del Dataset

Identificativo del dataset N/A
Editore del Dataset N/A
Data di rilascio N/A
Data di modifica N/A
Copertura Geografica Area di competenza dell'unità organizzativa preposta
URI di GeoNames N/A
Lingue del dataset N/A
Titolare Nome: comune-di-lecce
Codice IPA/IVA: c_e506
Frequenza irregolare
Versione di N/A

Informazioni supplementari

Nome campo Valore
Autore P.U.A.
Manutentore Alessandra Tosatti
Ultimo aggiornamento Luglio 7, 2016, 14:39 (UTC)
Creato Maggio 5, 2016, 11:18 (UTC)
Dirigente dott.ssa Perulli